Opportunità d’apprendimento e acquisizione delle conoscenze nella formazione degli insegnanti: una questione d’intensità?
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.40.3.5121Parole chiave:
Opportunità d’apprendimento, professionalizzazione degli insegnanti, conoscenze acquisiteAbstract
Questo articolo esamina l’impatto delle opportunità d’apprendimento sulle conoscenze acquisite in psicologia dell’educazione nella formazione degli insegnanti. Il nostro studio, realizzato con un campione di 109 insegnanti in formazione all’Università di Kassel, mostra che le loro conoscenze in psicologia dell’educazione possono essere predette a partire dalle opportunità incontrate nei corsi per lavorare questa materia. La forza della prevedibilità aumenta quando le opportunità d’apprendimento portano su contenuti in stretto legame con le conoscenze da acquisire. Inoltre, lo studio ha permesso di dimostrare che l’intensità con la quale gli studenti sfruttano queste opportunità svolge un effetto di mediazione tra il numero di opportunità incontrate e il livello di padronanza delle conoscenze. Il fatto di considerare simultaneamente le opportunità d’apprendimento incontrate nei corsi di formazione e l’intensità del lavoro effettuato dagli studenti, permette di spiegare la maggiore variabilità delle conoscenze acquisite, che non la sola considerazione delle opportunità riscontrate.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.