Diversità e uguaglianza nell’istruzione (2000-2019): sviluppi, sfide e prospettive

Autori

  • Zoe Moody
  • Isabel Valarino

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.43.1.7

Parole chiave:

Uguaglianza; Diversità; Genere; Migrazione; Classe sociale; Inclusione; Sintesi della ricerca

Abstract

Di fronte alla diversità del pubblico scolastico, l’uguaglianza è un tema di crescente attenzione nella ricerca in campo educativo. Le persistenti disuguaglianze e il difficile equilibrio tra l‘integrazione delle esigenze individuali e la non discriminazione sono al centro dei dibattiti, nel tentativo di mettere in luce le sfide teoriche e pratiche sulla diversità in ambito pedagogico e didattico. Questo contributo propone una rassegna sistematica del campo di ricerca che si occupa di questioni legate alla diversità e all‘uguaglianza nell‘istruzione, come delineato degli ultimi vent‘anni (2000-2019) nella principale rivista del settore delle scienze dell‘educazione in Svizzera. Gli sviluppi, i punti di rottura e la continuità così come le tematiche trasversali più significative sono di seguito evidenziati, a partire dalla descrizione delle questioni sulle quali lavorano le ricercatrici e i ricercatori in scienze dell’educazione.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2021-04-14

Come citare

Moody, Z. and Valarino, I. (2021) “Diversità e uguaglianza nell’istruzione (2000-2019): sviluppi, sfide e prospettive”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 43(1), pp. 84–97. doi:10.24452/sjer.43.1.7.