La storia delleducazione al crocevia di altre discipline: fondamenta, aree di indagine e questioni aperte.
La Rivista svizzera di scienze dell’educazione (2000-2019), uno specchio delle tematiche internazionali?
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.43.1.2Parole chiave:
Storia dell’educazione; storiografia; quadro internazionale; dialoghi pluridisciplinariAbstract
Quali sono le fondamenta, le aree di indagine e le questioni aperte nella storia dell’educazione? Un’analisi longitudinale di tutti gli articoli sulla storia dell’educazione pubblicati dal 2000 nella Rivista svizzera di scienze dell’educazione fornisce risposte a queste domande e dimostra la sorprendente vitalità di questa disciplina. All’interno di tale lavoro esaminiamo i profili e le traiettorie degli autori e delle autrici degli articoli della storia dell’educazione, problematizzando sullo sfondo lo status della disciplina al crocevia di altre scienze sociali. In una seconda parte dell’articolo, analizziamo e discutiamo i temi storici trattati nella Rivista, suddivisi in 4 categorie, anche alla luce delle principali tendenze storiografiche e nel quadro degli studi internazionali. In introduzione proponiamo alcune riflessioni su possibili prospettive.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.