Sperimentazione di un dispositivo di formazione, caratterizzato da esercizi d’improvvisazione, volto allo sviluppo delle abilità interattive degli/delle insegnanti in inserimento professionale

Autori

  • Jean-Pierre Pelletier

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.43.3.10

Parole chiave:

Formazione degli/delle insegnanti; Abilità interattive; Improvvisazione; Gestione delle interazioni; Inserimento professionale

Abstract

Il presente articolo dettaglia una ricerca qualitativo-interpretativa (Savoie-Zajc, 2018) che, realizzata secondo un approccio collaborativo (Desgagné, 2001), vede la partecipazione di insegnanti in inserimento professionale nel Québec (Canada). Lo studio sperimenta un dispositivo di formazione caratterizzato da esercizi d’improvvisazione, atti allo sviluppo delle abilità interattive nella gestione della classe (Pelletier, 2017). L’analisi delle attività riflessive, oltre a condurre al rinnovarsi di un micro-quadro referenziale concernente le abilità interattive, consente sia di esplorare la percezione che di tali abilità le/gli insegnanti hanno, sia di identificare gli esercizi maggiormente efficaci per il loro sviluppo.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2021-12-21

Fascicolo

Sezione

Varia

Come citare

Pelletier, J.-P. (2021) “Sperimentazione di un dispositivo di formazione, caratterizzato da esercizi d’improvvisazione, volto allo sviluppo delle abilità interattive degli/delle insegnanti in inserimento professionale”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 43(3), pp. 476–489. doi:10.24452/sjer.43.3.10.