La ricerca educativa empirica nel mondo di lingua tedesca. Stato dell’arte e prospettive

Autori

  • Katharina Maag Merki

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.43.1.4

Parole chiave:

Ricerca empirica educativa; sistema multilivello; sviluppo storico; esigenze di ricerca; infrastrutture di ricerca

Abstract

La ripresa della ricerca empirica sull’educazione nel mondo germanofono negli ultimi vent’anni è legata ai risultati di studi comparativi internazionali come PISA e TIMSS, all’implementazione di nuove forme di governance e ad ampie misure strutturali. Questo articolo inizia con un esame della «ricerca empirica educativa» come campo di indagine. In una seconda fase vengono descritte le attuali lacune nell’ambito della ricerca empirica educativa. La necessità di ulteriori studi emerge sia sul piano teorico che su quello metodologico in relazione ai fattori che influenzano i processi educativi e agli effetti di tali processi. Si sostiene, inoltre, la necessità di sviluppo di un’infrastruttura per la ricerca educativa.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2021-04-14

Come citare

Maag Merki, K. (2021) “La ricerca educativa empirica nel mondo di lingua tedesca. Stato dell’arte e prospettive”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 43(1), pp. 41–50. doi:10.24452/sjer.43.1.4.