Differenziazione empirica dei tipi di compiti - uno studio esplorativo
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.45.3.5Parole chiave:
Analisi dei cluster; compiti di apprendimento; processo di apprendimento; qualità dei compiti; analisi dei compitiAbstract
Con lo spostamento dell'attenzione dagli "input" ai "risultati" e dalla qualità della scuola alla qualità dell'insegnamento avvenuto nel corso dell’ultimo decennio, la ricerca si sta concentrando sulla qualità dei compiti. Per sostenere lo sviluppo cumulativo delle competenze degli studenti e delle studentesse previsto dai curricoli, i compiti sequenziali stanno diventando sempre più importanti. Il modello del processo di apprendimento presentato in questo studio distingue cinque tipi di compiti: confronto, elaborazione, esercizio, sintesi e trasferimento durante l'apprendimento. Questo studio esamina in quale misura questi tipi sono effettivamente distinti empiricamente all'interno del set di compiti. A tal fine, 58 compiti relativi alle discipline STEM sono stati raggruppati in categorie utilizzando l’analisi dei cluster per identificare i tipi di compito. I risultati mostrano che in linea di principio è possibile ricavare una tipologia di compiti.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.