Curricoli scolastici liceali nella Svizzera plurilingue: un'analisi didattica degli obiettivi formativi, delle competenze trasversali e disciplinari esemplificate dall'esempio dell'educazione economica

Autori

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.45.3.6

Parole chiave:

Licei; curricoli scolastici; obiettivi formativi; competenze; educazione economica

Abstract

Lo sviluppo dei curricoli è influenzato dalle linee guida della politica educativa e dai concetti didattici delle materie. Questo articolo esamina i piani degli studi dei licei in Svizzera prendendo come esempio l'educazione economica, per quanto riguarda gli obiettivi educativi e le competenze generiche e specifiche della materia. È stato creato un corpus di documenti rappresentativo, i dati testuali sono stati valutati qualitativamente e confrontati in base alle caratteristiche strutturali (categoria di materia, linguaggio curricolare). I risultati mostrano in che misura i curricoli seguono concetti didattici e tradizioni culturali linguistiche diverse. Questi risultati possono guidare l'analisi dei curricula di altre materie e il futuro sviluppo dei curricula, soprattutto nell’ambito dell’educazione economica.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Biografie autore

  • Nicole Ackermann, PH Zürich

    Nicole Ackermann, Prof. Dr. phil., Professorin ZFH für Berufspädagogik mit Schwerpunkt Didaktik. Forschungsbereiche: ökonomische und politische Bildung, kaufmännische Berufsbildung, Lehrer*innenbildung.

    Pädagogische Hochschule Zürich, Sekundarstufe 2/Berufsbildung, Lagerstrasse 2, CH-8090 Zürich, Schweiz

    E-Mail: nicole.ackermann@phzh.ch

  • Thomas Ruoss, Eidgenössische Hochschule für Berufsbildung

    Thomas Ruoss, Dr. phil., Senior Researcher und Studiengangleiter BSc in Berufsbildung. Forschungsbereiche: historische Bildungsforschung, ökonomische Bildung, Berufsbildung, Governance.

    Eidgenössische Hochschule für Berufsbildung, Kirchlindachstrasse 79, CH-3052 Zollikofen, Schweiz

    E-Mail: thomas.ruoss@ehb.swiss

Pubblicato

2023-12-20

Fascicolo

Sezione

Varia

Come citare

Ackermann, N. and Ruoss, T. (2023) “Curricoli scolastici liceali nella Svizzera plurilingue: un’analisi didattica degli obiettivi formativi, delle competenze trasversali e disciplinari esemplificate dall’esempio dell’educazione economica”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 45(3), pp. 293–306. doi:10.24452/sjer.45.3.6.