L'impatto della pedagogia Montessori sull’apprendimento precoce dei numeri nelle scuole materne francesi
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.45.3.7Parole chiave:
Abilità numeriche precoci; pedagogia montessori; analisi didattica; scuola dell'infanzia; ambiente svantaggiatoAbstract
Esistono poche ricerche sull'impatto della pedagogia Montessori sull'apprendimento, soprattutto in Francia. In questo articolo, presentiamo uno studio trasversale, randomizzato e controllato che mira a confrontare lo sviluppo dell'apprendimento precoce dei numeri in bambini in età prescolare provenienti da un'educazione Montessori e da un'educazione "convenzionale" in Francia. Nell’ambito dello studio, sono stati valutati 131 bambini in età prescolare (5-6 anni) iscritti alla medesima scuola pubblica che hanno seguito l'educazione montessoriana o quella convenzionale per tre anni. I bambini sono stati valutati sia con il sottotest Woodcock-Johnson III (WJ-III) sui problemi applicati, sia con un test progettato da ricercatori nel campo dell'educazione matematica. I bambini che hanno seguito la pedagogia Montessori hanno ottenuto risultati paragonabili a quelli che hanno frequentato il programma "convenzionale" in matematica.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.