Prospettive sulle difficoltà di lettura a livello universitario: opinioni divergenti di studenti e insegnanti
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.46.1.5Parole chiave:
Lettura; difficoltà; alfabetizzazioni accademiche; studenti; insegnantiAbstract
L’articolo tratta delle difficoltà di lettura accademica da parte di studenti e studentesse. Dopo una sintesi delle rare ricerche che hanno affrontato la tematica e dopo aver indicato il loro legame con quelle che si occupano di literacy in ambito universitario, il nostro contributo presenta il resoconto di una ricerca empirica sulle difficoltà percepite dagli studenti di una facoltà di Lettere della Svizzera romanda e dai loro insegnanti. I risultati mostrano che questi ultimi percepiscono maggiori difficoltà dei primi, sia riguardo a una valutazione globale sia a specifici aspetti della lettura. Questo divario, portato alla luce in un ambito di studio ancora limitato, ci invita a sostenere la replica di tali studi e la sistematizzazione delle definizioni e delle metodologie da usare.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.