Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivio
Archivio 2000-
Archivio 1979-1999
Sulla rivista
Obiettivi e scopi
Politica editoriale
ISSN, indicizzazione e archiviazione
Statistica
Persone
Editorial Team
Editore
Comitato scientifico
Contatti
Proposte
Informazioni generali
Articoli
Numeri tematici
Linee guida per la sottomissione e pubblicazione degli articoli
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 47 N. 1 (2025): Varia
V. 47 N. 1 (2025): Varia
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.47
Pubblicato:
2025-04-09
Ringraziamenti
Riconoscimento agli esperti
Alexandre Fetelian
103
PDF (Tedesco)
Varia
L’orientamento scientifico dei docenti universitari nella formazione degli insegnanti: che ruolo ha il percorso professionale?
Melanie Elderton, Falk Scheidig, Annette Tettenborn
1-15
PDF (Tedesco)
Robotic camp: un innovativo format di formazione per insegnanti nell’ambito della robotica educativa a livello svizzero
Lucio Negrini, Arianna Marras, Christian Giang
16-30
PDF (Inglese)
Come vengono progettati e implementati i paesaggi educativi in Svizzera per ridurre le disuguaglianze educative? Pratiche di progettazione dei paesaggi educativi
Anja Koszuta
31-43
PDF (Tedesco)
Formazione professionale contro pagamento: Motivi e situazioni degli apprendisti dei programmi di formazione professionale di base e di baccalaureato professionale organizzati privatamente e a pagamento
Luca Preite, Simona Gmür, Jasmin Imboden, Evelyn Fischer, Nayeli Pfister
44-56
PDF (Tedesco)
Il successo nell'educazione: Tra "riuscire da soli" e "riuscire per sé stessi"
Gabriele Di Patrizio
57-68
PDF (Francese)
Partecipazione nell’istruzione superiore: sviluppo e validazione di un questionario per valutare le opportunità percepite di partecipazione degli studenti
Michael Jüttler, Tobias Kärner
69-93
PDF (Tedesco)
Recensione
Deplazes, D., Garz, J., Nives, H., & Hofmann, M. (2024). Der Junge. Roman. Th. Gut Verlag. 202 S.
Gisela Bürki
94-95
PDF (Tedesco)
Marcel, J.-F. et Gremion, C. (dir.) (2025). Évancipation dans l’institution. Oser le rapprochement entre émancipation et évaluation. Cépaduès. 223 pages.
Danièle Périsset
96-97
PDF (Francese)
Schär, C. (2024). Imaginationen des Körpers. Fotografische Selbstdarstellungen als Medien der Subjektwerdung junger Menschen. trancript Verlag. 334 S.
Robert Schäfer
98-99
PDF (Tedesco)
Dayer, C. (2025). Le silence tue. Face aux violences : comment (ré)agir ? Editions de l’Aube. 240 pages.
Katja Vanini De Carlo
100-101
PDF (Francese)
Beywl, W., Pirani, K., Wyss, M., Mittag, M., & Hattie, J. (2023). Lernen sichtbar machen. Das Praxisbuch. Erfolgreich unterrichten mit dem Luuise-Verfahren. Schneider Verlag Hohengehren. 249 S.
Balz Wolfensberger
102
PDF (Tedesco)
Fai una proposta
Fai una proposta
Lingua
Deutsch
English
Français
Italiano
doaj