Evoluzione degli atteggiamenti degli insegnanti vodesi nei confronti dell'integrazione scolastica e del loro senso di autoefficacia tra il 2016 e il 2022
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.46.1.2Parole chiave:
integrazione/inclusione scolastica; atteggiamenti; insegnanti; concetto 360; senso di autoefficaciaAbstract
Questo studio trasversale esamina i cambiamenti negli atteggiamenti degli o delle insegnanti verso l'educazione inclusiva e nel loro senso di autoefficacia prima e dopo l'entrata in vigore della legge sull'educazione ai bisogni speciali e l'introduzione del concetto di 360° nel 2019. Gli atteggiamenti e i sentimenti di autoefficacia misurati nel 2022 tra 167 insegnanti sono stati confrontati con i dati raccolti da 306 insegnanti nel 2016. I risultati indicano che gli atteggiamenti degli o delle insegnanti sono meno positivi nel 2022 rispetto al 2016 e che il loro senso di autoefficacia è più basso, in particolare al livello secondario I. Questi risultati forniscono spunti di riflessione su come sostenere i (futuri) insegnanti nell'implementazione della scuola inclusiva.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Versioni
- 2024-06-25 (2)
- 2024-06-25 (1)
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.