Il successo nell'educazione: Tra "riuscire da soli" e "riuscire per sé stessi"
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.47.1.5Parole chiave:
ostacolo, pressione mentale, riuscire a sé stessi, momenti di apprendimento, costruzione identitariaAbstract
In linea di principio, una studentessa o uno studente è invitata o invitato a riuscire nei propri apprendimenti, che si concludono, se necessario, con la validazione di una valutazione certificativa. Come emerge la dimensione trasformativa ed emancipatoria della nozione di successo? Il contesto di questo studio è quello di un breve corso di formazione per formatori occasionali. Sulla base di una ricerca antropologica in scienze dell'educazione, saranno evidenziati alcuni problemi identitari relativi all'antropologia del successo. È essenziale che l'educatore o educatrice in formazione tenga conto di questo paradigma per liberarsi nella sua futura pratica, da qualsiasi presupposto riguardo al successo nell'educazione.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.