Partecipazione nell’istruzione superiore: sviluppo e validazione di un questionario per valutare le opportunità percepite di partecipazione degli studenti
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.47.1.6Parole chiave:
Partecipazione, livelli di partecipazione degli studenti, Partecipazione, livelli di partecipazione degli studenti, ambiti partecipativi delle strategie didattiche, istruzione superiore, sviluppo di questionario, istruzione superioreAbstract
Questo articolo si propone di sviluppare e validare un questionario per valutare le opportunità di partecipazione percepite dagli studenti. Il contenuto del questionario si basa su uno strumento precedentemente sviluppato per l’istruzione secondaria. I 54 item complessivi coprono i seguenti ambiti: contenuti di apprendimento, obiettivi formativi, metodologie didattiche, modalità organizzative, criteri di valutazione e modalità di esame. La struttura fattoriale tridimensionale identificata per il livello secondario («partecipazione autodeterminata», «codeterminazione condizionata», «determinazione esterna») è confermata anche in tutti gli ambiti del contesto dell’istruzione superiore. Le caratteristiche descrittive e le correlazioni tra le dimensioni e la motivazione risultano coerenti con le aspettative teoriche.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.